La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Associazione Provinciale di Terni organizza un corso di esercizio fisico personalizzato che inizierà alla fine di maggio che ha lo scopo di insegnare ai cittadini a mettere in atto le regole di un corretto stile di vita.
Infatti adottare uno stile di vita sano è uno dei pilastri della prevenzione, e l’esercizio fisicone rappresenta una componente fondamentale.

Numerose evidenze scientifiche dimostrano che praticare attività fisica con regolarità non solo riduce il rischio disviluppare malattie cronico-degenerative, ma rappresenta anche un valido supportonel trattamento di molte di esse.
Nel caso di molte neoplasie adeguati livelli di attività fisica riducono la possibilitàdi comparsa di malattia e nei pazienti oncologici abbassano la comparsa di recidiva.
Ma non basta “camminare un po’ di più”.
Non tutte le persone hanno le stesse esigenze o condizioni di salute, e spesso, senza indicazionichiare e personalizzate, è difficile raggiungere questi obiettivi in autonomia.
Molti pazienti, già affetti da patologie croniche, evitano l’attività fisica per paura dipeggiorare la propria condizione, oppure perché non hanno ricevuto informazioniadeguate sul ruolo positivo che l’esercizio può avere anche in fase di trattamento.
Per rispondere a queste esigenze nasce un nuovo progetto di prevenzioneattraverso l’esercizio fisico, guidato da un medico specialista in Medicina dello Sport.
Il percorso prevede una visita iniziale, in cui il paziente viene valutato in modocompleto e riceve una prescrizione personalizzata di esercizio fisico.
A questo siaffiancano degli allenamenti collettivi all’aperto, condotti direttamente dal medicoinsieme ai partecipanti, con cadenza settimanale.
Questi incontri hanno lo scopo di rendere l’attività fisica più accessibile, piacevole econdivisa.
Permettono inoltre di mettere in pratica quanto prescritto, risolvere dubbi in tempo reale, e costruire un clima di fiducia e motivazione che facilita ilcambiamento dello stile di vita.
Per questo motivo l’ Associazione ha deciso di organizzare un corso gratuito gestito da un medico sportivo che seguirà i partecipanti.
Per accedere al corso è necessario essere muniti di un certificato medico sportivo non agonistico valido ( la validità dura un anno) e sottoscrivere l’ assicurazione.
Per prenotare la visita dal medico sportivo che eseguirà la prescrizione personalizzata di esercizio fisico telefonare dal 15 maggio al numero 0744/431220.
La visita verrà effettuata presso l’ambulatorio medico della LILT in Piazza Solferino n.2. L’allenamento si svolgerà una volta a settimana all’ aperto in presenza del medico sportivo e avrà la durata di circa 3 mesi dal momento della prima visita.
La prevenzione è un percorso e percorrerlo insieme può fare la differenza.